Integrazione ampia

Pubblicato il 25 gennaio 2007

Nel messaggio n. 2185 di ieri, l’Inps offre un quadro sintetico delle novità apportate dalla legge n. 296 del materia di disoccupazione, cassa integrazione e mobilità. Nello specifico, alcuni dei commi coinvolti sono:

- 1079, che demanda alle Regioni la delimitazione delle aree colpite da avversità atmosferiche eccezionali per la concessione dell’integrazione salariale agricola in base all’articolo 4 del dlgs 102/2004;

- 1156, lettera c), che prevede la concessione in deroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e mobilità ai dipendenti delle imprese esercenti attività commerciali con più di 50 dipendenti, delle agenzie di viaggio e turismo con più di 50 dipendenti e delle imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti, nel limite massimo di spesa di 45 milioni di euro e non oltre il 31 dicembre 2007;

- 1190, che dispone la concessione di ammortizzatori sociali in deroga alla vigente normativa; 

- 1191, che prevede la concessione per l’anno 2007 di un’indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale straordinaria, della relativa contribuzione figurativa e degli assegni al nucleo familiare, ai lavoratori portuali che svolgono lavoro temporaneo nei porti (legge 84/1994).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy