Integrazione della contribuzione al Fondo Contrattuale “Ex Fissa” INPGI

Pubblicato il 24 febbraio 2015 L’INPGI, con circolare n. 4 del 19 febbraio 2015, ha comunicato che, a decorrere dal 1° marzo 2015, i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze giornalisti professionisti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, regolato dagli artt. 1, 2 e 12 del CNLG, integreranno la contribuzione al Fondo integrativo contrattualeEx Fissa” con un’ulteriore aliquota dello 0,35% delle retribuzioni imponibili.

Tale contribuzione aggiuntiva sarà assoggettata al contributo di solidarietà di cui all’art. 9 bis, comma 2, D.L. 103/1991.

Il contributo aggiuntivo dovrà essere versato mediante modello F24/accise o F24 EP, utilizzando i codici tributo specificati nella circolare stessa.

Alla contribuzione aggiuntiva trovano applicazione le norme in materia di sanzioni civili in caso di omesso o ritardato pagamento, al pari delle altre contribuzioni obbligatorie.

Riduzione contribuzione per finanziamento previdenza complementare

Continua la circolare specificando che, a decorrere dalla denuncia mensile riferita al mese di marzo 2015 (da presentare entro il 16.04.2015), i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze giornalisti professionisti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, regolato dagli artt. 1, 2 e 12 del CNLG - che risultino iscritti al Fondo di previdenza complementare dei giornalisti e che abbiano un’anzianità aziendale inferiore a 15 anni al 31.12.2014, ovvero che siano assunti successivamente a tale data - aumenteranno il versamento a proprio carico al Fondo complementare dei giornalisti di una quota pari allo 0,25% della retribuzione imponibile, abbassando contestualmente della stessa misura l’aliquota del contributo ordinario dovuto al Fondo contrattuale “Ex Fissa”, che in questi casi passa dall’1,50% al 1,25% della retribuzione mensile imponibile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy