Intercettazioni, il baratro è vicino

Pubblicato il 28 aprile 2009
L'Iliia, associazione che raccoglie circa 50 società che operano nel settore delle intercettazioni, ha presentato questa mattina un dossier dal quale emerge l'impressionante mole di debiti sulle spalle del ministero della giustizia nei confronti delle dette aziende che, stante il ritardo nei pagamenti, versano in drammatiche situazioni. Il credito è di circa 450 milioni di crediti e si è ormai arrivati a un autentico rischio occupazionale per un mondo che impiega grosso modo 2.500 persone. Se non si arriverà presto ad una soluzione potrebbe scattare anche un clamoroso sciopero per la categoria, con gravissime ripercussioni su numerose indagini.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy