Intercettazioni: ok a fiducia anche dalla Camera

Pubblicato il 26 febbraio 2020

L’Aula della Camera ha votato ieri la questione di fiducia che il Governo aveva posto sull’approvazione del Ddl di conversione in legge del DL intercettazioni (n. 161/2019).

Previsto per oggi, 26 febbraio, il voto definitivo sul testo che, si rammenta, ha già ottenuto il via libera dall’altro ramo del Parlamento.

Le nuove disposizioni introducono, si rammenta, una proroga, al 1° maggio 2020, del termine a partire dal quale troverà applicazione la riforma della disciplina delle intercettazioni di cui al Decreto legislativo n. 216/2017 (cosiddetta “riforma Orlando”).

La riforma si applicherà solo ai procedimenti penali iscritti da tale data, mentre per tutte le procedure in corso continuerà ad applicarsi la disciplina attuale.

Con il provvedimento giungono anche diverse modifiche alla disciplina delle intercettazioni di cui Decreto legislativo citato; per alcuni aspetti, invece, gli ultimi ritocchi hanno ripristinato il testo della stessa riforma Orlando.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy