Intercettazioni, toghe in allarme

Pubblicato il 11 dicembre 2008

Secondo il segretario dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Cascini, i nuovi limiti introdotti dalla riforma alle intercettazioni bloccheranno le inchieste su Mafia, criminalità organizzata, terrorismo. Con queste restrizioni, in base alle quali sarà possibile disporre registrazioni telefoniche e ambientali solo per i reati con condanne superiori a dieci anni, “l'indispensabile strumento delle intercettazioni non potrà essere usato per tutta una serie di reati compiuti normalmente dai mafiosi come, ad esempio, la turbativa d'asta, l'estorsione e molto altro ancora. A meno che non si voglia sostenere che la mafia sia solo narcotraffico e omicidio”. Le nuove disposizioni, continua Cascini, impedirebbero anche “di intercettare i detenuti mafiosi quando telefonano in carcere o durante i colloqui con i familiari”. Il segretario dell'Anm, inoltre, si dice contrario all'ipotesi di ampliare il novero dei casi in cui sia possibile procedere conintercettazioni preventive a scapito delle intercettazioni processuali in quanto con tale soluzione sarebbero ridotte le garanzie fondamentali dei cittadini.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy