Interessi di mora per ritardato pagamento Riduzione

Pubblicato il 05 aprile 2017

Variazione, a partire dal 15 maggio 2017, per gli interessi di mora che passano dall’attuale 4,13% al 3,50% annuo, con una riduzione, quindi, di 0,63 punti percentuali.

L’applicazione del nuovo tasso riguarda il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo (escluse le sanzioni e gli interessi); per quelle versate oltre il limite di sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento e fino alla data del pagamento vanno applicati gli interessi di mora in parola.

La nuova misura è stata fissata dal provvedimento n. 66826 del 4 aprile 2017 dell’agenzia delle Entrate.

Il tasso viene determinato in base alla stima effettuata dalla Banca d’Italia con riferimento alla media dei tassi bancari attivi nell’anno 2016; secondo tale stima l’Amministrazione ha posto la misura al 3,50 per cento.

La modifica degli interessi di mora non ha ripercussioni sul tasso dovuto dai contribuenti che, entro il 21 aprile, presentano domanda per rateizzare le somme dovute in caso di rottamazione delle cartelle, tasso che è pari al 4,50%.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy