Interessi double-face

Pubblicato il 05 agosto 2008

Con la risoluzione n. 342 del 4 agosto 2008, l’Agenzia delle entrate interviene sul regime Irap per le imprese (capogruppo) bancarie, confermando la piena deducibilità degli interessi passivi, se riferibili all’attività caratteristica di assunzione e gestione delle partecipazioni. La deducibilità resta dunque esclusa per le società non qualificabili tali. Il rimando normativo è all’articolo 6 del dlgs n. 446/1997, con specifico riferimento alla modalità di calcolo del rapporto di detraibilità (pro rata) e alla definizione di capogruppo cui è riferibile il vantaggio fiscale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy