Interessi, parità tra le holding

Pubblicato il 24 novembre 2007 A chiarimento della circolare n. 61/E/2007, che le Entrate hanno diramato pochi giorni fa, è stato rilasciato anche un altro documento – circolare n. 62/E datato 23 novembre 2007 – con cui il Fisco riprende il discorso, già iniziato, sulle deduzioni dalla base imponibile Irap (cosiddetto cuneo fiscale). L’oggetto dell’ultimo chiarimento è l’ambito di applicabilità delle modifiche operate con l’articolo 15-bis del Dl n.80/07 in materia di limitazioni alla deducibilità degli interessi passivi in misura corrispondente al rapporto fra poste patrimoniali tipiche delle imprese bancarie e le altre voci dell’attivo. In particolare, nel documento in oggetto, si afferma il pro-rata di deducibilità degli interessi passivi Irap. Cioè si ribadisce il principio secondo cui alle holding bancarie e finanziarie si applica lo stesso criterio di calcolo previsto per le holding industriali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy