Interessi, stretta spiazza-rate

Pubblicato il 11 settembre 2008 La Finanziaria 2008 ha fissato nuove regole in materia di deducibilità degli interessi passivi rivedendo, dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008, la suddetta disciplina ai fini Ires, in seguito alla sostituzione degli articoli 96, 97 e 98 del Tuir. Da quest’anno, dunque, gli oneri finanziari delle aziende non sono più integralmente deducibili, ma possono essere dedotti dal proprio imponibile in relazione all’attività svolta. In particolare – come specifica l’articolo 96 del Tuir - le imprese possono dedurre gli interessi passivi fino a concorrenza degli interessi attivi, mentre l’eccedenza è deducibile fino a concorrenza del 30% del risultato operativo lordo e l’ulteriore eccedenza è deducibile negli esercizi successivi, a condizione che vi sia capienza del Rol dei relativi esercizi. Pertanto, il limite di deducibilità degli interessi passivi è aumentato di un importo pari a 10mila euro per il 2008 e 5mila euro per il 2009. In questo caso, l’impresa dovrà “semplicemente verificare annualmente la congruità del costo dell’indebitamento rispetto al Rol della gestione caratteristica. Se gli interessi passivi maturati nell’anno superano il 30% del risultato lordo del conto economico, l’eccedenza degli interessi e rinviata ai periodi successivi”. Per le banche e assicurazioni è prevista, invece, una quota forfettaria di indeducibilità sugli interessi passivi: il 4% a regime e il 3% per quest’anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy