Intermediari: attenzione alla riservatezza

Pubblicato il 03 settembre 2011 Attraverso un recente comunicato (del quale tuttavia non si è rinvenuto il testo, ndr), l’agenzia delle Entrate ha avvisato gli utenti abilitati al servizio telematico che nel secondo semestre del 2011 sarebbero stati avviati controlli sul rispetto della privacy.

Gli intermediari sono tenuti alla riservatezza dei dati trattati. I controlli sono indirizzati alla struttura organizzativa dell’intermediario, alla verifica della sicurezza dei supporti informatici e all’adeguatezza della conservazione dei documenti.

Nelle possibilità dell’Agenzia la revoca dell’abilitazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy