Interpelli sulle “Cfc” all’ultima chiamata

Pubblicato il 27 marzo 2008 Entro martedì 1° aprile i soggetti residenti che detengono partecipazioni di controllo e di collegamento in imprese con sede in uno Stato inserito nella black list dovranno presentare gli interpelli per la disapplicazione della normativa sulle Cfc. Le istanze dovranno essere inoltrate, entro il termine indicato, per ottenere la risposta entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del 31 luglio 2008. Secondo la normativa nazionale, i soggetti residenti che costituiscono aziende in Paesi con livello di tassazione ridotto hanno l’obbligo di imputare il reddito della partecipata nella propria dichiarazione a prescindere dall’effettiva percezione. Cioè si tratta di una tassazione per trasparenza dei redditi prodotti dalla società estera. Per potere fuoriuscire dall’onere della suddetta tassazione, i contribuenti possono trasmettere alla Direzione centrale normativa e contenzioso un interpello disapplicativo con il quale dimostrare l’effettiva attività commerciale o industriale svolta dalla controllata o, alternativamente, che la stessa non è stata costituita al fine di delocalizzare redditi in Paesi con minore livello di tassazione rispetto all’Italia. La risposta scritta da parte delle Entrate deve essere comunicata alla società entro 120 giorni. Se la documentazione fornita è ritenuta incompleta, il Fisco può richiedere una integrazione e i 120 giorni iniziano a decorrere dalla trasmissione dei nuovi documenti. La risposta positiva dell’agenzia delle Entrate produce effetti con riferimento al periodo d’imposta per il quale il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi scade, mentre la presentazione dell’interpello non ha alcun effetto sulle scadenze previste dalle norme tributarie. Da qui l’importanza della data del 1° aprile, per consentire alle società interessate di avere una risposta da parte dell’agenzia delle Entrate prima del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy