Interventi strutturali Conduttore non rimborsato

Pubblicato il 27 maggio 2016

Il conduttore di un immobile in locazione ad uso non abitativo non può pretendere la restituzione delle spese sostenute per interventi strutturali sull'edificio - ancorché dipese da vizi sopravvenuti e ritenute d’urgenza per la staticità dell’edificio medesimo - qualora le clausole contrattuali escludano qualsiasi rimborso per eventuali modificazioni murarie.

Così la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto la richiesta di una società conduttrice volta al rimborso, da parte del locatore, delle ingenti spese sostenute a fronte di presunti vizi occulti rinvenuti nell'immobile condotto.

Precarietà sopravvenuta non giustifica violazione contratto

La sopravvenuta situazione di precarietà statica (nella specie, rischio di collasso dell’immobile) – ha precisato il Supremo Collegio - non incide sulla volontà originariamente espressa nel contratto, potendo solo, semmai, dar luogo a modificazioni dell’operatività del sinallagma in ordine a precisi obblighi delle parti, ma senza condurre ad un cambio interpretativo dell’accordo.

Al più –conclude la Corte con sentenza n. 10896 del 26 maggio 2016 –avrebbe potuto legittimare azioni specifiche previste dalla disciplina sulle locazioni, ma non l’unilaterale violazione delle clausole contrattuali

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy