Intervento dell'Associazione dei dottori commercialisti sulla crisi

Pubblicato il 17 marzo 2012 Nel corso del convegno dell'Associazione dei dottori commercialisti (Aidc), svoltosi nei giorni 16 e 17 marzo 2012, il Presidente dell'Associazione, Marco Rigamonti, ha sottolineato la necessità dell'impegno etico nello svolgere la professione per fronteggiare la corruzione, l'immissione di denaro sporco nel sistema economico, la criminalità organizzata. Non è l'annullamento degli Ordini che risolverà la crisi.

Secondo il Presidente Nazionale la crisi si combatte costruendo, con alla base “un modello di società che rimetta al centro l'uomo”. Valori come solidarietà, etica e cultura non devono scomparire, poiché costituiscono “la vera ricchezza della nostra società”. Un invito all'attuale Governo: investire nel privato, facendo regredire il pubblico improduttivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy