Intervento Inps sui benefici alle cooperative

Pubblicato il 29 maggio 2012 Con il messaggio n. 8594, del 18 maggio 2012, l'Inps chiarisce che i benefici concessi alle cooperative e ai loro consorzi di trasformazione, previsti dall'articolo 9 della legge n. 67, dell'11 marzo 1988, qualora le attività di trasformazione, manipolazione e commercializzazione avvengano in territori diversi da quelli di provenienza del prodotto, sono concessi esclusivamente se c'è congruenza tra le giornate di fabbisogno lavorativo per la produzione di una certa quantità di prodotto con quelle effettivamente denunciate sulla denuncia trimestrale del socio, in qualità di datore di lavoro o lavoratore autonomo.

Già nel messaggio n. 6613, del 3 marzo 2006, l'Istituto aveva confermato che i benefici che sarebbero spettati ai singoli soci, conferenti il prodotto stesso, in relazione ai territori di provenienza, riguardano anche le cooperative e i loro consorzi di trasformazione, che trasformano, manipolano e commercializzano in territori diversi da quelli di provenienza del prodotto.

Con il messaggio del 18 maggio 2012 si sottolinea che i benefici devono trovare corrispondenza nelle fasi lavorative non già oggetto di agevolazioni in capo ai soci conferitori ed essere concessi solo per la parte di attività che sarebbe stata svolta dal socio stesso mancando il vincolo associativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy