Intesa Commercialisti - ANBSC per la gestione dei beni sequestrati alla mafia

Pubblicato il 18 maggio 2012 L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili insieme all’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata hanno sottoscritto, il 17 maggio 2012, un protocollo d’intesa al fine di creare un elenco di professionisti esperti in materia di gestione dei beni sequestrati e confiscati alle mafie.

I professionisti interessati, in possesso di requisiti appositamente richiesti, potranno iscriversi compilando un web form pubblicato all’indirizzo internet: http://www.commercialisti.it/Portal/AnagraficheCM/Incarichi/Login.aspx.Il Consiglio nazionale fornirà all’Agenzia, entro il 20 giugno, i relativi nominativi.

Per far parte dell’elenco, occorre: l’iscrizione alla sezione A dell'Albo da almeno cinque anni; non aver subito condanne penali o essere sottoposto a procedimenti penali o disciplinari da parte dell'Ordine; non aver rapporti di parentela o affinità con soggetti sottoposti a misure di prevenzione; non trovarsi nelle condizioni ex articolo 2382 codice civile (per esempio interdetto o fallito). Necessaria anche l’iscrizione nell'Albo dei Ctu e l’aver svolto l'attività di amministratore giudiziario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy