Intesa Ocse per lo scambio automatico di informazioni, firmano Singapore e Svizzera

Pubblicato il 07 maggio 2014 Il protocollo sullo scambio automatico è a quota 47: tra i paesi firmatari anche Confederazione elvetica e Singapore.

La sottoscrizione presso l’Ocse, da parte dei due Paesi black list, dell’intesa sulla trasparenza fiscale dettata dagli Stati Uniti è una vera svolta.

Ora tocca agli accordi politici tra gli Stati la messa a regime dell’intesa.

Lo scambio automatico di informazioni bancarie

È previsto che le banche trasmettano all'amministrazione finanziaria nazionale d’origine:

- entro settembre 2017 sia i rapporti costituiti dal 1° gennaio 2016 che i preesistenti intestati a persone fisiche di maggiore rilevanza («individual high value accounts»)

- entro settembre 2018 i conti personali di minore importo e quelli intestati a società.

Inoltre, le banche non accetteranno più denaro senza la previa dichiarazione di "tassazione assolta" da parte del cliente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy