Intesa per parità uomini-donne

Pubblicato il 19 febbraio 2009

Il Consiglio nazionale forense ha firmato un protocollo d'intesa con il dipartimento pari opportunità della Presidenza del consiglio con l'obiettivo di promuovere azioni positive per favorire le pari opportunità sulle donne avvocato, puntare sulla formazione, sviluppare una politica di conciliazione famiglia-lavoro. La commissione pari opportunità del Cnf, coordinata da Carla Guidi, procederà dunque a rilevare le difficoltà incontrate dalle donne nello svolgimento dell'attività professionale, proporre nuove iniziative per favorirne la parità di trattamento, monitorare i dati percentuali relativi alla presenza femminile negli albi e nei consigli dell'ordine incrementando la formazione con corsi sulla gestione di studio che indaghino gli strumenti finanziari utilizzabili per agevolarne la conduzione, favorire una più equa partecipazione delle avvocatesse nelle cariche e organismi direttivi nazionali e locali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy