Intesa Sanpaolo e Confindustria: 100 mld di euro per finanziamenti alle Pmi

Pubblicato il 21 settembre 2019

Intesa Sanpaolo e Confindustria hanno concordato un plafond per le piccole e medie imprese di 100 miliardi di euro.

A dieci anni dal varo del primo accordo quadro in materia, il Gruppo bancario e l'Associazione industriale annunciano un nuovo intervento per il sostegno creditizio all'imprenditoria diffusa italiana: la collaborazione si rafforza con un budget che cresce di 10 miliardi di euro, rispetto ai 90 miliardi previsti dall'ultimo accordo, valido per il triennio 2016-2019.

"La partnership con Intesa Sanpaolo - ha affermato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia - è nata per rispondere all'emergenza di credito e liquidità che ha interessato il nostro tessuto produttivo durante la crisi. Nel corso del tempo questa preziosa collaborazione ha saputo trasformarsi per cogliere tutti gli aspetti necessari allo sviluppo del sistema industriale. Oggi infatti la finanza tradizionale non basta e serve una platea più ampia di strumenti in grado di rispondere alle esigenze dell'economia reale”.

Con il nuovo accordo da 100 miliardi di euro si punterà ulteriormente su temi come la sostenibilità, la circular economy, la patrimonializzazione, la diversificazione delle fonti finanziarie e l'internazionalizzazione delle imprese.

Obiettivo della partnership è quello di rendere più competitive le imprese, trasformandole per cogliere le opportunità offerte dalla «Quarta rivoluzione industriale».

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy