Intesa tra Comune di Milano e notai: parte la sperimentazione per la trasmissione delle convenzioni matrimoniali

Pubblicato il 17 settembre 2010 E' stato siglato ieri l'accordo tra Comune di Milano ed i 480 notai del distretto di Milano, comprendente anche i comuni di Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese, che consente ai professionisti di accedere direttamente a tutte le informazioni necessarie per la predisposizione degli atti notarili: indirizzo, stato di famiglia, esistenza in vita, cittadinanza e stato libero. E' un notevole passo avanti per la semplificazione amministrativa a favore dei cittadini i quali saranno esonerati dal doversi recare presso gli uffici comunali per procurarsi i certificati da allegare agli atti notarili.

Con il protocollo d'intesa si apre anche, in via sperimentale, una collaborazione del Consiglio Notarile di Milano con il Comune per quanto riguarda la trasmissione delle convenzioni matrimoniali da annotare sui registri degli atti di matrimonio. Utilizzando la posta elettronica certificata il professionista potrà inviare al Comune copia delle convenzioni matrimoniali, per le quali è richiesto l'atto pubblico, in formato digitale; in questo modo sarà annotata la convenzione stipulata dal notaio a margine dell’atto di matrimonio, evitando di effettuare l'invio al Comune della copia autentica in formato cartaceo. Il Comune, a sua volta, comunicherà telematicamente al notaio l’avvenuta annotazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy