Intesa tra gli avvocati sul numero chiuso

Pubblicato il 06 settembre 2008
Si è tenuta, ieri, l'assemblea organizzata dal Cnf con tutte le associazioni di categoria per discutere delle proposte da sottoporre al ministro Alfano in ordine alla riforma della giustizia. Le idee emerse riguardano, in particolare, la previsione di un numero programmato per l'accesso alla professione, con un tandem tra pratica e frequenza obbligatoria della scuola forense, cui si potrà accedere solo tramite superamento di un esame di ingresso; è proposto, altresì, il deferimento di poteri ispettivi agli Ordini al fine di verificare chi svolga realmente la professione e cancellare chi non la eserciti. Sul fronte delle tariffe, infine, si intende proporre una profonda semplificazione delle voci del tariffario, svincolate dalla durata del processo, oltre alla possibilità di prevedere un “premio” per l'avvocato che vinca la causa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy