Intrastat per i professionisti

Pubblicato il 28 dicembre 2008

Si allarga la platea degli obbligati alla redazione del modello riepilogativo degli Intrastat. Dal 1° gennaio 2010, per effetto combinato delle nuove regole (direttiva 2008/8/CE e direttiva approvata il 16/12/2008 dal Consiglio Ue) che presiedono alla relativa disciplina, i dati da indicare interesseranno anche le prestazioni di servizi rese in regime di reverse charge a committenti soggetti passivi comunitari. Ne rimangono perciò coinvolti anche i professionisti, in relazione alle attività elencate nell’articolo 7, comma 4, lettera d) del Dpr 633/72.

Tra le due, la direttiva approvata il 16 dicembre scorso introduce un’importante novità anche in materia di esigibilità Iva: in particolare, intervenendo sull’articolo 66 della direttiva 2006/112/CE, viene modificato il momento di esigibilità dell’imposta per le prestazioni di servizi da regolare in inversione contabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy