Invalidi: l’Inps torna alla prassi ante circolare 149

Pubblicato il 15 gennaio 2013 La lettera del ministro Fornero all’Inps, in merito al cambio di regole sui limiti reddituali per la liquidazione delle pensioni di inabilità civili, ha avuto l’effetto sperato. L’Istituto, con il messaggio n. 717 del 14 gennaio 2013, in attesa della preannunciata nota ministeriale sul tema, sospende la circolare 149/2012.

Pertanto, fino a nuove disposizioni conseguenti alle decisioni del ministero del Lavoro, gli aventi diritto continueranno a percepire la pensione di invalidità con riferimento solo al proprio reddito, senza considerazione, per il limite di reddito, di quello del coniuge (come, invece, stabilito dall'Inps, nella circolare 149/2012, a partire dal 2013).

Infatti, si legge nel documento che sia nella liquidazione dell’assegno ordinario mensile di invalidità civile parziale che per la pensione di inabilità civile, si continuerà a far riferimento al reddito personale dell’invalido (dal 1° gennaio 2013 il tetto è pari a 16.127,30 euro per una pensione di 275,87 euro).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy