Invalidità, la Fornero rimprovera l’Inps

Pubblicato il 14 gennaio 2013 Origina un intervento del ministro Fornero, la circolare Inps 149 del 28 dicembre 2012, in cui si stabilisce che, alla luce della sentenza n. 4677 del 25 febbraio 2011 della Cassazione, dal 1° gennaio 2013 per gli invalidi al 100% nel limite di reddito per la pensione sarà considerato anche il reddito del coniuge.

Secondo il provvedimento, se il reddito dei coniugi supera la soglia di 16.127 euro, l’invalido non avrà diritto all'assegno.

Con una lettera nel merito, indirizzata al presidente Mastrapasqua, il ministro richiama l’Istituto.

In base all’orientamento pregresso della Cassazione si è operato senza cumulare il reddito per trent'anni. Ora, secondo una sentenza della Corte, peraltro non a sezioni riunite, si recepisce con molta fretta il principio contrario. Ciò desta forte preoccupazione sociale per la difficoltà dell’accesso all’indennità.

Per questo disagio, la Fornero chiede all’Inps di congelare la circolare in oggetto almeno fino alla chiusura dell’istruttoria, che il dicastero ha avviato sulla questione, anche per il fatto che andrebbe risolta “in modo organico e socialmente equo attraverso un intervento normativo”, impossibile in questo momento in cui le Camere sono sciolte. 
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy