Inviti a comparire su misura

Pubblicato il 23 febbraio 2009

Il progetto dell’agenzia delle Entrate è fornire agli uffici periferici un software che calcolerà imposte e sanzioni per la personalizzazione del nuovo invito al contraddittorio previsto dal decreto anticrisi. L’invito a comparire, dunque, verrà cucito addosso al contribuente. Si attende dall’Agenzia, per questa settimana, anche l’aggiornamento delle istruzioni al modello per l’adesione al Pvc, visto che per aderire ai nuovi inviti i contribuenti dovranno utilizzare tale modulo.

Negli articoli si riepilogano le principali caratteristiche e differenze degli strumenti di definizione offerti ai contribuenti:

- adesione al processo verbale di constatazione, con cui è possibile definire i periodi d’imposta indicati ottenendo sanzioni ridotte ad un ottavo del minimo nell'ipotesi che il Pvc, consegnato a partire dal 25 giugno 2008, consenta l’emanazione di un atto di accertamento parziale, mentre nel caso non origini un accertamento parziale è possibile aderire agli inviti con le sanzioni ridotte ad un ottavo del minimo (si ricorda che è attuabile la definizione dei Pvc tramite accertamento con adesione ordinario, con riduzione delle sanzioni ad un quarto del minimo);

- adesione agli inviti al contraddittorio, definibile direttamente, con le sanzioni ridotte ad un ottavo del minimo nel caso l’invito sia inviato spontaneamente dal Fisco o attraverso il contraddittorio con le sanzioni ridotte a un quarto del minimo;

- acquiescenza agli atti di accertamento, con sanzione ridotta ad un ottavo del minimo nel caso il contribuente accetti il contenuto dell’atto pagando quanto richiesto entro il termine di presentazione del ricorso, se l’atto impositivo non sia stato preceduto da un Pvc definibile con le norme del Dl 112/08 o da un invito definibile direttamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma

22/05/2025

Elezioni commercialisti 2026: ok regolamento, voto online e novità parità di genere

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy