Ipoteca nulla senza intimazione

Pubblicato il 30 giugno 2008 La Ctp di Milano – sentenza n. 100/12/08 depositata il 10 giugno scorso – analizzando il ricorso di un contribuente che ha chiesto l’annullamento di un’iscrizione ipotecaria effettuata su un immobile di sua proprietà e notificata allo stesso nel luglio 2007, afferma che è illegittima, e in quanto tale deve essere annullata, l’iscrizione ipotecaria che non sia stata preceduta dall’intimazione di pagamento. I giudici hanno tenuto fuori dal giudizio l’Amministrazione finanziaria, in quanto estranea alla fase di esecuzione ricadente esclusivamente sull’agente esattoriale. Nel caso esaminato, le notifiche erano state presentate al contribuente nel lontano 1998, dopodiché il concessionario della riscossione non si era più attivato. Solo nel luglio 2009, il concessionario ha provveduto all’iscrizione ipotecaria, senza farla però precedere da alcuna intimazione di pagamento. Da qui, il motivo di ricorso del contribuente e la decisione della Commissione che ha ritenuto illegittima l’iscrizione, in quanto – a detta dei giudici - occorre fornire di sanzione l’obbligo di intimare il pagamento prima di procedere all’espropriazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy