Ipoteche, mutui più liberi

Pubblicato il 29 luglio 2008 L’agenzia del Territorio ha rilasciato la circolare n. 5 del 28 luglio 2008, con la quale si fa chiarezza circa la procedura di portabilità. In particolare, il problema analizzato è se la procedura di portabilità possa essere utilizzata estinguendo, con un nuovo mutuo, il vecchio mutuo derivante da un frazionamento. Il dubbio sorge in relazione alla particolare tecnica di pubbliciazzazione dei frazionamenti ipotecari nei registri immobiliari. A tal proposito, la nota conclude che alla portabilità dell’ipoteca non è di ostacolo il fatto che il mutuo da estinguere sia il risultato del frazionamento in quote di un mutuo originariamente unico. La banca che concede il nuovo finanziamento si può sostituire nella quota di ipoteca frazionata che garantisce la relativa quota di mutuo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy