Ipoteche, mutui più liberi

Pubblicato il 29 luglio 2008 L’agenzia del Territorio ha rilasciato la circolare n. 5 del 28 luglio 2008, con la quale si fa chiarezza circa la procedura di portabilità. In particolare, il problema analizzato è se la procedura di portabilità possa essere utilizzata estinguendo, con un nuovo mutuo, il vecchio mutuo derivante da un frazionamento. Il dubbio sorge in relazione alla particolare tecnica di pubbliciazzazione dei frazionamenti ipotecari nei registri immobiliari. A tal proposito, la nota conclude che alla portabilità dell’ipoteca non è di ostacolo il fatto che il mutuo da estinguere sia il risultato del frazionamento in quote di un mutuo originariamente unico. La banca che concede il nuovo finanziamento si può sostituire nella quota di ipoteca frazionata che garantisce la relativa quota di mutuo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy