Irap, conguagli in vista

Pubblicato il 15 luglio 2006

Nell’articolo vengono esaminate le modalità di conteggio dei dipendenti agevolabili ai fini Irap per il ricalcolo dell’imposta versata dai contribuenti entro il 20 giugno 2006, alla luce delle novità apportate dalla circolare 26 del 2 luglio 2006 dall’agenzia delle Entrate. Per via della complicazione dei calcoli si prevede per molti contribuenti il conguaglio con maggiorazione dello 0,40% entro il 20 luglio prossimo. La questione parte da una modifica minima che però produce effetti notevoli. Con le novità introdotte, non si parla più di condizioni per la fruibilità del bonus, ma si riducono i soggetti agevolabili nel senso che diventano deducibili i costi solamente dei neoassunti al netto dei licenziamenti, quindi in eccedenza. Si devono decurtare oltre ai licenziati tra gli assunti nell’anno, anche i licenziati in forza in anni precedenti, il cui rapporto è finito nel periodo d’imposta anche per cause non dipendenti dal datore di lavoro.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy