Irap, costi auto deducibili

Pubblicato il 04 gennaio 2008

Con 2008 sono state dettate nuove regole anche in ambito Irap. È stato introdotto un nuovo metodo di calcolo della base imponibile, cosicché i componenti positivi e negativi che rilevano per l’imposta regionale sono sganciati dalle “variazioni in aumento o in diminuzione previste ai fini delle imposte sui redditi”. Ad esempio, per le società di capitali, le cooperative, i trust, gli enti commerciali, la base imponibile avrà come riferimento per il calcolo il conto economico civilistico: sarà data dalla differenza tra i componenti positivi contenuti nell’aggregato A e determinati componenti negativi inseriti nell’aggregato B così come risultano dal conto economico dell’esercizio.

Negli articoli un’ampia disamina delle nuove regole mette in evidenza che i costi e gli ammortamenti relativi alle auto, ai cellulari ed alle abitazioni immobilizzate saranno completamente deducibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy