Irap dei piccoli, il Fisco si adegua

Pubblicato il 05 giugno 2008 In risposta al question time 5-00072 sull’Irap dovuta da artisti e professionisti, il sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, annuncia che in una circolare ricognitiva prossima alla pubblicazione, l’Agenzia delle entrate si adeguerà (con ogni verosimiglianza) ai criteri enunciati dalla corte di Cassazione sull’individuazione dei presupposti del tributo. Esemplificazioni riguarderanno le ipotesi in cui i contribuenti non devono l’imposta. Dall’udienza svoltasi in Cassazione lo scorso 30 maggio su “numerosi casi” attinenti all’Irap, è emerso che i 350 fascicoli discussi, non presentando elementi di novità, sono stati decisi in camera di consiglio. Tra essi, i due casi controversi – quelli dell’agente di commercio e dell’unico dipendente – sono ancora “sub iudice, perché si è profilato un contrasto di giurisprudenza”, spiega il presidente della sezione Tributaria della Corte e del collegio giudicante di quel giorno. Le conclusioni illustrate dalla Corte cui sembra si adeguerà il Fisco sono che l’autonoma organizzazione ricorre quando il contribuente é il responsabile dell’organizzazione e che, assodato che egli non sia dipendente, per ritenersi organizzato deve utilizzare “beni strumentali eccedenti, secondo l’ “id quod plerumque accidit” (il minimo indispensabile per esercitare l’attività in assenza di organizzazione), o avvalersi “in modo non occasionale di lavoro altrui”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy