Irap, doppia istanza dalle Snc

Pubblicato il 16 aprile 2009 L’istanza presentata per il rimborso conseguente all’introduzione (ad opera del Dl anti-crisi 185/2008) della parziale deducibilità dell’IRAP, se effettuata dalle società di persone (Snc, ma il medesimo meccanismo opera per le società di capitali in regime di trasparenza) dev’essere accompagnata da una seconda richiesta, di ciascun socio che intenda ottenere la restituzione della maggiore IRPEF (o IRES) corrisposta per effetto della originaria indeducibilità negli anni fino al 2007. Così la recente circolare 16/E/2009.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy