Irap e Ires separate dai bilanci

Pubblicato il 18 dicembre 2007

2008 fissa nuovi principi di determinazione dell’imponibile a seconda delle imposte. Oggi la base imponibile Irap è data dal valore della produzione netta derivante dall’attività esercitata nel territorio dalla Regione che si determina in parallelo con i criteri indicati dal Tuir per l’Ires. Secondo 2008, l’imponibile Irap deriverà per intero dai dati di bilancio. Per questo è prevista l’abrogazione dell’articolo 11 bis del decreto legislativo 446/97 che sanciva il parallelismo tra componenti a base dell’Irap e criteri per le imposte sui redditi. Mentre la determinazione dell’imponibile Irap su base civilistica può essere favorevole alle imprese, la situazione si fa più problematica sul fronte dell’Ires. Il legislatore vuole infatti valorizzare il ruolo del bilancio ai fini fiscali, mediante l’eliminazione delle deduzioni fiscali gestite in via extracontabile nel quadro EC della dichiarazione dei redditi e l’esclusione delle quote di ammortamento anticipato e accelerato. Si consideri, inoltre, l’allungamento del periodo minimo di durata del leasing e le limitazioni alla deduzione degli interessi passivi al 30% del risultato operativo lordo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy