Irap, flessibilità per i piccoli

Pubblicato il 02 febbraio 2008

È prevista entro il mese di febbraio, la circolare annunciata giovedì scorso dall’agenzia delle Entrate sulla disciplina dell’Irap, con cui si cercherà di offrire criteri di massima e una ricognizione degli esempi giurisprudenziali più significativi.  Il cardine della giurisprudenza, cui dovrà fare riferimento esplicito l’Agenzia, è rappresentato dal principio per cui la soggezione all’Irap è esclusa quando il professionista “si avvalga in modo non occasionale di lavoro altrui o impieghi beni strumentali eccedenti, per quantità o valore, il minimo ritenuto indispensabile per l’esercizio dell’attività”. Secondo diverse pronunce della Cassazione, non pagano l’Irap i professionisti che si avvalgono di un’organizzazione che non faccia loro capo, mentre la pagano quanti hanno dedotto, ai fini Irpef o Iva, importi per beni strumentali tali da eccedere il “minimo consentito”. Intanto, Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ha inviato una lettera al direttore delle Entrate, Massimo Romano, spiegando le attese dei professionisti in merito al documento.

In una risposta a Telefisco 2008, l’agenzia delle Entrate ha ribadito che la deduzione fiscale Irap sarà riconosciuta al momento della quantificazione della spesa effettiva: in questo modo si evita una doppia tassazione economica, ma si deve continuare a gestire le variazioni, con la rilevazione di un credito per le imposte anticipate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy