Irap, il Fisco cerca clemenza

Pubblicato il 16 settembre 2005

Cresce la pressione politica dei Governi (Londra e Berlino in testa) sulla Corte di giustizia Ue, affinché limiti la retroattività delle sentenze a forte impatto sui conti pubblici; tra esse, quella attesa per la fine dell'anno e l'inizio del 2006 sulla legittimità del tributo alle attività produttive (l'Irap) pagato in Italia. Una causa dall'impatto plurimiliardario per le casse pubbliche italiane.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy