Irap, il Fisco si prepara alla ritirata

Pubblicato il 18 maggio 2007

Le recenti sentenze della Corte di cassazione sui contenziosi Irap che vedono coinvolti i professionisti senza organizzazione hanno spinto l'agenzia delle Entrate a pensare di fornire agli uffici ulteriori istruzioni sulla gestione delle liti con i contribuenti. Anzi, le istruzioni sarebbero già pronte e conterrebbero una linea più morbida della gestione delle contese da parte dell'Amministrazione, nel senso che gli uffici verrebbero invitati a considerare caso per caso i margini di successo nella lite davanti ai giudici tributari o alla Suprema corte, senza incaponirsi nel contrasto rigido verso il contribuente. Gli obbiettivi dell'intervento sono di contenere il più possibile l'onere da sostenere per il pagamento delle spese di giudizio, nel caso in cui il Fisco esca perdente dalla lite, e di limitare pericolose esposizioni debitorie sul fronte dei rimborsi dell'imposta riconosciuta non dovuta dai piccoli contribuenti. Nell'attesa della conferma ufficiale, ovvero di una circolare dell'Agenzia, si evidenzia che già da tempo gli operatori e le associazioni di categoria hanno chiesto un intervento da parte del Legislatore che ponesse rimedio alla questione con una specifica norma. È per questo che il provvedimento in esame rappresenterebbe un importante chiarimento per i contribuenti che si apprestano, a breve, a fare i conti con l'autotassazione di giugno/luglio prossimi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy