Irap, il Fisco vuole i bilanci

Pubblicato il 22 ottobre 2007

Il vice ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, ha inserito nel disegno di legge della Finanziaria 2008 due nuovi interventi: la riscrittura dell’imponibile Irap per le Spa e l’invio dei dati Irap direttamente alle Regioni. Di fatto, si tratta di una vera e propria rivoluzione che sottende l’intento di semplificare la vita di contribuenti, amministrazioni ed enti, ma che porta con sé diversi ostacoli. Per quanto riguarda il valore della produzione di società di capitali ed enti commerciali, secondo 2008 la base imponibile sarà quella derivante dal conto economico di esercizio, compilato secondo criteri civilistici. Questa semplificazione, se da una parte ha come effetto immediato la scomparsa dei cosiddetti secondi o terzi binari nella determinazione del valore della produzione, dall’altra obbligherà inevitabilmente gli uffici, in fase di accertamento, a farsi consegnare direttamente i bilanci. Anche per quanto riguarda la regionalizzazione dell’Irap, i problemi sul tappeto sono tanti. Infatti, sebbene essa rappresenti l’occasione per superare i difetti dell’attuale sistema di assegnazione del gettito, eliminare da Unico i dati Irap e farli inviare direttamente agli enti territoriali comporta, in primo luogo, la necessità di gestire il rapporto con i contribuenti, chiamati a trasmettere Unico alle Entrate e i dati Irap alle Regioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy