Irap, il forfait salva i “piccoli”

Pubblicato il 22 settembre 2007

Il nuovo regime forfetario Irap destinato a chi non supera i 30mila euro di ricavi si chiamerà “dei minimi e marginali”. I requisiti per rientrare nell’opzione ricalcano quelli già individuati dalla Cassazione per l’esclusione dall’imposta (sentenze 3676/2007 e 3678/2007):

- beni strumentali ridotti, con una soglia (presumibilmente di 15mila euro) per rientrare nel forfait;

- assenza di personale dipendente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo

14/07/2025

Incentivi fiscali UE per l’industria pulita

14/07/2025

Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina

14/07/2025

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy