Irap, l’utilizzo di tecnologia non prova l’organizzazione

Pubblicato il 11 marzo 2009 Con sentenza n. 21/2/09 la Ctr Lazio interviene in tema di Irap e attività del contribuente spiegando che l’entità dei costi non basta di per sé a determinare l’organizzazione autonoma. L’analisi dei fattori produttivi deve vagliare tutti gli elementi che concorrono a formare l’attività professionale. Oggi l’acquisto e l’utilizzo di strumenti informatici e dei relativi applicativi è considerato necessario e strumentale per lo svolgimento dell’attività professionale. Pertanto, i relativi costi non possono essere ritenuti significativi di una organizzazione autonoma senza una verifica nell’inerenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy