Ires e Iva, riforme più morbide

Pubblicato il 28 novembre 2007

I ritocchi su Ires e Iva contenuti negli emendamenti alla Finanziaria che saranno presentati oggi, allo scadere del termine di presentazione, prevedono tra le modifiche:

- la cancellazione del limite temporale, che attualmente è di dieci anni, ed una attenuazione della stretta sugli interessi passivi, con la cancellazione degli ammortamenti anticipati che potranno essere utilizzati da tutte le imprese per i beni di nuova acquisizione anche nel corso del 2008;

- la riduzione delle aliquote per le imposte sostitutive a partire dai casi di riorganizzazione aziendale;

- l’attenuazione delle sanzioni sull’inversione contabile Iva;

- l’inversione di rotta sul criterio del valore normale dei beni nell’ambito delle compravendite di immobili che potrà essere usato solo nelle verifiche sulle transazioni correlate tra loro;

- la detraibilità piena nel caso di utilizzo professionale completo dei telefoni cellulari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy