Ires, le perdite sul filo del rasoio

Pubblicato il 28 settembre 2005

Le prime bozze di legge Finanziaria per il 2006 cui il Governo, in vista del Consiglio dei ministri di fine settimana, sta lavorando riguardano le misure antielusive, con particolare attenzione alle imprese ed alle correzioni all'Ires.

 

Alcune importanti novità toccano anche l'istituto della riscossione, con il varo della riforma del sistema esattoriale e con il suo passaggio in mano pubblica.

 

Tra le misure di lotta all'evasione rileva, invece, l'introduzione di misure penali per i mancati versamenti Iva.

 

Una svolta epocale potrebbe riguardare l'imposta di registro sugli immobili: dalle regole di determinazione della base imponibile attualmente in vigore, si passerebbe ad una base imponibile identificata dalla rendita catastale moltiplicata con i coefficienti di aggiornamento.

 

Infine, gl'interventi dei tecnici dell'Esecutivo sul reddito d'impresa tenderebbero verso la limitazione e, soprattutto, il rinvio della deduzione di taluni oneri delle società.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy