Ires, le perdite sul filo del rasoio

Pubblicato il 28 settembre 2005

Le prime bozze di legge Finanziaria per il 2006 cui il Governo, in vista del Consiglio dei ministri di fine settimana, sta lavorando riguardano le misure antielusive, con particolare attenzione alle imprese ed alle correzioni all'Ires.

 

Alcune importanti novità toccano anche l'istituto della riscossione, con il varo della riforma del sistema esattoriale e con il suo passaggio in mano pubblica.

 

Tra le misure di lotta all'evasione rileva, invece, l'introduzione di misure penali per i mancati versamenti Iva.

 

Una svolta epocale potrebbe riguardare l'imposta di registro sugli immobili: dalle regole di determinazione della base imponibile attualmente in vigore, si passerebbe ad una base imponibile identificata dalla rendita catastale moltiplicata con i coefficienti di aggiornamento.

 

Infine, gl'interventi dei tecnici dell'Esecutivo sul reddito d'impresa tenderebbero verso la limitazione e, soprattutto, il rinvio della deduzione di taluni oneri delle società.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy