Irpef locale poco flessibile

Pubblicato il 21 febbraio 2007

Il 15 febbraio scorso è scaduto il termine per presentare le delibere dei Comuni con le nuove aliquote dell’addizionale Irpef, che ancora continuano ad arrivare al ministero della Finanza. Ma solo i Comuni che hanno rispettato la scadenza potranno applicare le nuove aliquote, gli altri dovranno attenersi alle aliquote del 2006. Sul sito del ministero delle Finanze è consultabile la lista completa delle aliquote di tutti i comuni italiani.

Intanto, viene notato che solo 139 amministrazioni hanno stabilito fasce di esenzione per i redditi più bassi ed una buona percentuale, il 24,4%, ha posto il limite sotto i 7.500 euro.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy