Irpef, pressione costante

Pubblicato il 19 maggio 2007

Dal confronto dei dati riferiti all’Irpef 2004 con quelli dei periodi d’imposta precedenti, diffusi il 18 maggio dall’Amministrazione finanziaria, risaltano alcune tendenze rimaste costanti. Il minuscolo aumento percentuale, ad esempio, dei contribuenti con alto reddito dichiarato. Più significativa invece la crescita negli aumenti dell’imposta media, mentre la somma degli oneri deducibili e detraibili ha portato a riduzioni dell’imponibile e del tributo apprezzabili, circa 40 milioni di euro di sconti sulle tasse di cui hanno beneficiato le famiglie nel 2004. Ridotto anche il carico fiscale per i mutui per l’acquisto della prima casa i cui interessi sono detraibili per il 19%.

Intanto sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 114 del 18 maggio scorso è stato pubblicato il decreto n. 63 del ministero dell’Economia, in base al quale il nuovo calendario per gli adempimenti di Caf, sostituti ed intermediari riguardo il modello 730 entrerà in vigore dal 1° gennaio 2008. Anche il personale della scuola con contratto a tempo determinato, della durata almeno dal mese di settembre a giugno, potrà utilizzare il 730; prorogata al 15 giugno la presentazione del modello 730/2007 ai Caf o agli altri intermediari. Entro il 25 ottobre vanno presentati i modelli 730 integrativi agli intermediari, i quali al massimo il 10 novembre dovranno recapitarli per via telematica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy