Irregolarità differita per il Durc

Pubblicato il 07 agosto 2008

Nel messaggio Inps n. 17880/2008 l’ente di previdenza annuncia che i dati sul rilascio del Durc vanno accertati il primo giorno di ciascun mese, in relazione alle denunce trasmesse telematicamente entro la fine del mese che segue quello di competenza. L’Inps annuncia anche di aver sospeso l’invio con e-mail delle dichiarazioni di irregolarità contributiva, in attesa di definire modalità di trasmissione che garantiscano la data di ricezione delle comunicazioni.

La procedura di verifica comporta che per il mese in cui l’azienda ha compiuto l’irregolarità contributiva e per quello successivo essa continui a beneficiare delle agevolazioni, risultando il Documento unico ancora regolare. Il blocco agli incentivi scatta dal mese in cui l’irregolarità è verificata, fino al mese in cui è sanata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy