Isa. Revisione 2019: le categorie della Commissione non firmano

Pubblicato il 06 dicembre 2019

Il "gran rifiuto" delle categorie nella Commissione Isa: non firmano la revisione degli indici per il 2019. L’iter va avanti lo stesso, ma le istituzioni della Commissione non possono girare le spalle alla controparte.

Rete Imprese e Cndcec, compatte nella decisione di non partecipare al voto, chiedono attraverso un documento di “riconsiderare le modalità di relazione con gli interlocutori istituzionali”. Si chiede di evitare il “chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato” del sistema premiale per come è concepito ora, dandolo a chi ne ha diritto e sterilizzando l’esito 2018.

Nel documento si punta anche sulla necessità della terzietà di Sose, che risponde di aver sempre ascoltato le rappresentanze di categoria (con più di 200 riunioni l’anno).

Da Sose, comunque, arriva la disponibilità a discutere sulle criticità e intervenire.

Le altre categorie che fanno parte della Commissione si sono astenute.

Isa. Revisione 2019. La risposta delle istituzioni

Il presidente della Commissione Isa, Vincenzo Atella (Ad Sose), si dice pronto a presentare un emendamento che sterilizzi il risultato insufficiente degli Isa 2018, se con gli Isa 2019 corretti si ottiene la sufficienza.

Ma prima si dovranno analizzare i risultati degli Isa 2018 (a disposizione da metà gennaio 2020) per stabilire se sono, invece, credibili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy