Iscritte a Gestione separata ed autonome Maternità su sospensioni per sisma

Pubblicato il 14 marzo 2017

In merito alle richieste di indennità di maternità e paternità a favore degli iscritti alla Gestione Separata e delle lavoratrici e lavoratori autonomi a seguito del sisma che ha interessato Lazio Marche Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016, l’INPS ha ricordato che, in generale nel caso di specie, in assenza di regolarità contributiva, la tutela della maternità/paternità non può essere riconosciuta al richiedente.

Tuttavia, considerata l’eccezionalità della situazione, l’Istituto ha deciso di liquidare le relative indennità ed effettuare successivamente il controllo della regolarità contributiva al termine del periodo di sospensione.

Il messaggio INPS n. 1114 del 10 marzo 2017 specifica che, solo qualora, al termine del citato periodo di sospensione, i soggetti beneficiari delle predette indennità di maternità/paternità non dovessero provvedere alla regolarizzazione della propria posizione contributiva, le strutture INPS territorialmente competenti recupereranno degli importi indebitamente erogati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy