Iscrizione cause a ruolo. Con la nuova "stabilità" l'importo forfettario passerebbe da otto a venticinque euro

Pubblicato il 15 ottobre 2013 Nella bozza di legge di stabilità 2014 all'esame del Consiglio dei ministri, è contenuta, tra le altre novità, la previsione di un aumento da 8 a 25 euro dell'importo forfettarie che i privati devono versare, oltre al contributo unificato, all'atto dell'iscrizione a ruolo della causa civile (la cosiddetta “marca da otto”).

Tra le altre misure che incidono sul settore giustizia, si segnala, altresì, l'introduzione di un contributo obbligatorio per partecipare agli esami di abilitazione all'esercizio della professione forense e ai concorsi di notaio e magistrato. In particolare, per poter partecipare all'esame di avvocato, notaio e magistrato si dovranno versare 50 euro; per i legali aspiranti cassazionisti, invece, il contributo obbligatorio sarà di 75 euro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy