ISCRO: scadenza presentazione domanda il 31 ottobre 2024

Pubblicato il 18 settembre 2024

Con il comunicato stampa del 16 settembre 2024, l'Inps ricorda l'approssimarsi della scadenza per la presentazione delle domande relative all'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO).

Indennità ISCRO

L’indennità ISCRO è destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata che esercitano la propria attività in modo abituale.

L'indennità viene erogata per un periodo di sei mesi a partire dal giorno successivo alla presentazione della domanda e non può essere richiesta nel biennio successivo all'anno in cui si è iniziato a beneficiarne.

I percettori dell’indennità devono inoltre partecipare a percorsi di aggiornamento professionale durante il periodo di fruizione.

ATTENZIONE: Il diritto all'indennità decade in caso di cessazione della partita IVA, pensionamento, iscrizione ad altre forme previdenziali obbligatorie, o titolarità dell'Assegno di inclusione.

Requisiti

Per accedere all'indennità ISCRO, il beneficiario deve rispettare i seguenti requisiti:

Modalità di presentazione delle domande

I beneficiari devono presentare la domanda per l’annualità 2024 entro e non oltre il 31 ottobre 2024, esclusivamente in via telematica tramite il portale dell’Istituto Previdenziale, utilizzando SPID di livello 2 o superiore, CIE o CNS.

Per inoltrare la domanda, è necessario accedere alla sezione “Punto d’accesso” del sito Inps e selezionare la voce “Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO)”.

In alternativa, la domanda può essere presentata tramite gli Istituti di Patronato o tramite il servizio Contact Center multicanale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy