Isdaci: ogni anno 100mila le domande di arbitrato e mediazione

Pubblicato il 29 novembre 2011 Nel corso del convegno organizzato dall'Isdaci (l'istituto scientifico per l'arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale) e svoltosi, lo scorso 28 novembre a Milano, sul tema “Conciliazione dei diritti dopo l’unità d’italia dalla separazione dei codici alle nuove fonti del diritto”, sono stati diffusi gli ultimi dati rilevati dall’istituto relativamente all’utilizzo degli strumenti alternativi al giudizio quale l’arbitrato e, soprattutto, la mediazione.

Sarebbero 100mila le domande che, ogni anno, vengono avanzate per tali procedure; un numero, questo, a cui corrisponde un valore di circa 200mila euro all'anno per gli arbitrati e circa 30mila per la mediazione. In tale contesto, la durata media dei procedimenti si riduce a 160 giorni per l’arbitrato e 65 per la mediazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy