ISI agricoltura 2016: entro il 28 aprile la domanda

Pubblicato il 18 aprile 2017

Con il Bando ISI agricoltura 2016 l’INAIL ha messo a disposizione 45.000.000 di euro per finanziare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole.

I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Il contributo è pari al 40% dell’investimento (50% per gli imprenditori giovani agricoltori), per un massimo di euro 60.000 ed un minimo di euro 1.000.

Dal portale INAIL si apprende che il termine per compilare la domanda in modalità telematica per il Bando ISI agricoltura 2016, scadrà il 28 aprile 2017 alle ore 18.00.

Per poter accedere alla procedura di compilazione della domanda l’impresa deve essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi on line INAIL (Nome utente e Password) e di un codice ditta registrato negli archivi dell’Istituto.

Per ottenere le credenziali di accesso è necessario effettuare la registrazione sul portale INAIL almeno 48 ore prima della chiusura della procedura per la compilazione della domanda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy