Ispettori sempre in missione

Pubblicato il 13 settembre 2008 L’Inps, con la circolare n. 85/2008, aggiorna il precedente documento di prassi n. 71/1994 anche in virtù delle innovazioni normative in materia di vigilanza ispettiva intervenute nel frattempo. Di seguito le indicazioni più significative: - l’ispettore di vigilanza va impiegato esclusivamente per compiti propri di controlli esterni presso le aziende e i datori di lavoro; - l’intervento degli ispettori nelle attiivtà riguardanti le procedure concorsuali dovrà essere limitato esclusivamente a quelle situazioni in cui non sarà stato possibile pervenire alla quantificazione del credito Inps in via amministrativa; - i verbali che provengono dalle direzioni provinciali del Lavoro dovranno essere definiti esclusivamente dagli uffici amministrativi; - i fatti riportati nei verbali delle Dpl non dovranno costituire oggetto di successiva verbalizzazione; - infine, dovranno essere tenute riservate le notizie sulle modalità scelte per le ispezioni. Inoltre, per agevolare l’attività ispettiva, l’Inps ha aggiornato l’elenco degli illeciti amministrativi riguardanti il Dm/10 e Dmag, compreso quello della non istituzione e tenuta del libro unico del lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy