Ispettori tolleranti sul Libro unico E per il 770 c’è tempo fino al 31 luglio

Pubblicato il 20 gennaio 2009 E’ risultato, dal Forum Lavoro 2009 e dalla collaborazione tra Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ed enti coinvolti (ministero del Lavoro, Inps, Inail, Entrate), che durante gli accertamenti ispettivi gli organi di vigilanza adotteranno comportamenti sanzionatori nei soli casi in cui riscontrino nel datore di lavoro condotte dolose o fraudolente, palesemente dirette ad eludere l’applicazione delle norme in materia di tenuta del Libro unico. Poi, le somme legate alla produttività saranno detassate al 10%. Si potrà beneficiare del prelievo ridotto per vari compensi pagati per “premiare” gli incrementi di produttività (vale anche per gli straordinari forfettizzati, se incentivanti, e per numerose altre voci, data l’intenzione di agevolare i compensi individuali che garantiscano una buona pianificazione dell’Azienda). Ancora: l’Agenzia fiscale ha accolto le richieste dei consulenti in merito alla proroga della data di scadenza della presentazione del modello 770 e, sullo slittamento dal 31 marzo al 31 luglio, il parere agenziale è positivo, mentre la decisione politica è ancora da prendere. Infine, arriva dal Lavoro la rassicurazione che in sede di prima applicazione delle novità procedurali riguardo alla denuncia disabili, la scadenza per la presentazione del prospetto on-line, fissata al 31 gennaio, sarà fatta slittare al 28 febbraio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy